La Casa Vista Lago con il Piccolo Giardino, la Bottega e l’Antica Cantina
S2219

485.000€

Descrizione

PANICALE

Nel centro storico di Panicale, adiacente a Porta Fiorentina e Piazza Regina Margherita, proponiamo per la vendita una casa di 267 mq disposta su tre livelli, vista lago, con grazioso balcone e piccolo giardino. La casa, facente parte delle mura perimetrali e risalente all’epoca medievale, si contraddistingue per la sua autenticità e rappresenta un pezzo di storia del paese, infatti oltre ad aver ospitato  il vecchio frantoio del paese, vi era l’antica bottega del calzolaio. Entrando dalla porta principale, si accede ad un piccolo disimpegno che collega il piano terra dove è situata attualmente la parte abitata e i piani sottostanti. L’appartamento,  in parte costituito da soffitti a volte o travi in legno e pianelle, è composto da un ampio soggiorno con camino, una camera matrimoniale, un cucinino, un bagno, una camera matrimoniale con delizioso balcone con vista lago e affaccio sul giardino sottostante.  Dal disimpegno, scendendo le scale, si accede ad un’antica cucina, un disimpegno, una camera e alla bottega del calzolaio con un delizioso accesso su  vicolo di via Grossi.  Sempre da questo piano, scendendo una scala in legno, si arriva al piano seminterrato in cui si trova una grande e suggestiva cantina  e un’antica grotta ricavata sullo scoglio, il tutto caratterizzato dalla presenza di volte, archi, feritoie e segni di antiche macine del frantoio. Questo piano ha l’accesso diretto anche da via Guglielmo Marconi  con la sua splendida vista lago e la sua passeggiata. Attaccato alla cantina vi è un giardino esclusivo e recintato di circa 28 mq, sempre con accesso indipendente da via Marconi e da collegare al resto della casa. Altre peculiarità della casa sono la vista lago da tutti i piani, la vista sul vicolo Antonio Grossi e la vista sul castello e sulla torre del XV secolo. La casa necessita di ristrutturazione interna,  il tetto e la facciata sono stati recentemente ristrutturati. Si presta bene  per essere adibita ad abitazione principale, e grazie alla sua dimensione può  essere divisa anche in appartamenti, o adatta per creare una struttura ricettiva. Anche i locali della cantina e della grotta possono essere destinati ad un uso commerciale,  possono essere trasformati in spazi multifunzionali e accoglienti come zona relax, area benessere o adibiti al locali per degustazione vini e prodotti tipici. A pochi metri troviamo la piazza del paese, i giardini e un comodo parcheggio libero. Panicale è classificato come uno dei borghi più belli d’Italia e con “Bandiera Arancione”. In posizione strategica, perché immerso nell’area del Trasimeno, tra le dolci colline tipiche a confine tra Umbria e Toscana, ed al centro di una delle aree italiane più ricche di testimonianze storiche, artistiche, culturali e tradizioni locali, dalla quale si può raggiungere facilmente le più belle città d’arte del centro Italia, come ad esempio Perugia, Assisi, Gubbio, Orvieto, Cortona, Siena, Arezzo e Firenze. Da sempre, Panicale, è definito come la più bella terrazza naturale sul lago Trasimeno, con  ancora intatto l’aspetto tipico di borgo medievale, paese di condottieri (come ad esempio Boldrino Paneri), conserva capolavori del Perugino e la tradizione del ricamo su tulle, antica arte del fine ricamo. 

 


Classe Energetica: G


Print Friendly, PDF & Email

 

Planimetria

piano terra

piano della bottega

piano della cantina e della grotta

la mappa del giardino

Luogo

Condividi

Condividi
Don`t copy text!