Descrizione
CITTA’ DELLA PIEVE
La Buona Ventura è un casale in pietra e mattoni completamente ristrutturato dagli attuali proprietari nel 1997. La proprietà è unica, un’oasi di pace dove la natura è incontaminata. Il casale sorge in una valle tranquilla e appartata all’interno del Parco Naturale del Monte Pausillo, circondata da boschi di querce e uliveti. Si trova vicino al paese di Casaltondo e a pochi chilometri da Città della Pieve. Alla proprietà si accede tramite una strada sterrata che giunge al giardino recintato attraverso il cancello in ferro battuto e sin da subito possiamo percepire l’armonia che regala questo posto. Il casale, che misura circa 260 mq, è disposto su due livelli. Al piano terra, originariamente adibito a stalla, si trova la zona pranzo, che si apre tramite una porta finestra su un patio ombreggiato con piante rampicanti. Tramite un arco interno in mattoni si accede alla cucina con dispensa e porta finestra che conduce all’esterno. Dalla zona pranzo, un corridoio ci porta ad una camera matrimoniale ed un bagno separato, offrendo uno spazio ideale per gli ospiti che desiderano avere la propria privacy. In questo corridoio c’è anche un grande armadio per la biancheria. In fondo alle scale che portano al piano superiore, troviamo un ripostiglio con accesso all’esterno ed un magazzino adiacente. Il piano superiore è raggiungibile tramite la scala interna che conduce all’ampio salone principale con camino. Questa stanza, che conserva molte caratteristiche originali, è accessibile anche dalla loggia in cima alla scala esterna originale in pietra. Proseguendo dal salone si accede ad un corridoio dal quale si raggiunge la zona notte composta da due camere matrimoniali, di cui una con bagno privato con doccia, una camera doppia ed un bagno separato con doccia. Ottime finiture, le stanze principali hanno pavimenti in cotto fatti a mano. Sotto la scala esterna c’è un piccolo vano per gli attrezzi da giardino ed un forno per il pane in disuso che necessita di qualche intervento di restauro. Il casale sorge su un giardino terrazzato recintato di 2.800 mq con circa 40 piante di ulivo, con ulteriori 16.310 mq di bosco di querce, un terreno seminativo di 20.504 mq e la restante parte un pascolo di 1.500 mq. Tutte le altre aree esterne sono ben curate e ben organizzate per vivere momenti all’aperto. All’interno del giardino, si trova una piscina rettangolare di 13×6 m con profondità variabile da 1,5 m a 2,5 m. È dotata di un sistema di depurazione a elettrolisi salina e di una copertura elettrica a rullo. Intorno alla piscina c’è un’area pavimentata con un ampio patio coperto ed una doccia a bordo piscina. Sotto il solarium, raggiungibile tramite una scalinata, si trova una stanza sotterranea dove è presente il sistema di filtraggio della piscina nella quale è possibile riporre le attrezzature per la manutenzione del terreno. L’area della piscina è circondata da una siepe di ligustro. L’immobile è dotato di doppi vetri in tutte le stanze. È inoltre presente un impianto di riscaldamento centralizzato alimentato da una caldaia a GPL di recente installazione che riscalda anche l’acqua. Nella zona pranzo è presente una stufa a legna da 7 kW. L’approvvigionamento idrico è garantito da un pozzo di 70 m tramite un serbatoio di 5000 litri ed entra nel casale attraverso un sistema di addolcimento. La proprietà dispone di un impianto elettrico trifase da 10 kW e di un impianto fotovoltaico da 6 kW. La connessione internet avviene tramite Starlink. Le acque reflue e fognarie vengono smaltite tramite una fossa settica autonoma. La sua posizione è discreta e riservata e alquanto privilegiata, ci sono diversi piccoli negozi e una farmacia nella vicina Moiano e supermercati vicino a Chiusi. La stazione di Chiusi dista meno di 10 km e l’autostrada A1 circa 15 km. Ottimi ristoranti si possono trovare a Città della Pieve, Chiusi e Castiglione del Lago. Castiglione sorge su un crinale a un’estremità del Lago Trasimeno e dispone di un circolo velico. Facilmente raggiungibili anche i golf club. Nelle vicinanze si trovano bellissime cittadine umbre collinari, Perugia, Assisi e altre città storiche sono facilmente raggiungibili. Alcune delle più belle terme dell’Italia centrale si trovano anch’esse nel raggio di 50 km. È possibile scegliere tra diversi aeroporti: Perugia a circa un’ora, Firenze a un’ora e mezza e Roma Fiumicino a circa due ore a mezza. La proprietà, grazie alla sua composizione interna e alle molteplici peculiarità positive che la qualificano, può essere utilizzata come prima casa o seconda casa, o per affitti turistici. Per ulteriori informazioni contattare il numero 3501623738.
Classe Energetica: in fase di definizione