La Buona Ventura
E3077

980.000€

Descrizione

CITTA’ DELLA PIEVE

La Buona Ventura è una meravigliosa proprietà in pietra e mattoni, immersa nel verde, tra boschi, terreni seminativi ed ulivi, situata nel borgo di Casaltondo a pochi km da Città della Pieve. La proprietà è resa unica dalla sua collocazione silenziosa, appartata dove lo sguardo si perde nei colori dei campi circostanti in cui è inserita, un vero e proprio angolo di pace dove la natura è incontaminata. Giungiamo al cancello d’ingresso del casale percorrendo un viale d’accesso pavimentato e sin da subito possiamo percepire l’armonia che regala questo posto. Il casale, di 260 mq circa, è disposto su due livelli ed al piano terra, che in passato era destinato a stalle per animali, troviamo un ampio soggiorno dove è presente un accesso diretto al bellissimo gazebo allestito e arricchito da piante rampicanti, perfetto per vivere momenti all’aperto. Sempre su questo livello, un arco in mattoni ci accompagna verso la cucina con dispensa e porta finestra con accesso all’area esterna, troviamo poi un disimpegno dove è presente un comodo armadio a muro, un bagno con doccia, una camera matrimoniale, un locale lavanderia ed una legnaia. I due livelli del casale oltre ad essere dotati di un proprio ingresso indipendente sono collegati tra loro anche da una scala esterna in pietra originale con tipica loggia. Il piano primo è composto da un ampio e luminoso soggiorno con camino funzionante caratterizzato da una bellissima e maestosa pietra che è stata recuperata in fase di ristrutturazione e che un tempo faceva parte della mangiatoia degli animali. Proseguendo, si arriva ad un corridoio con lucernaio, due camere matrimoniali di cui una con bagno en-suite con doccia, una cameretta con due letti singoli ed un bagno con doccia. A sinistra della scala originale ci accoglie un piccolo vano usato come rimessa attrezzi ed un antico forno a legna. Attiguo al casale, troviamo un piccolo gazebo in legno dove è collocata un’altra area relax. Anche tutte le altre aree esterne sono ben curate e ben organizzate per vivere momenti all’aperto. Il terreno di cui dispone il casale è di 41.100 mq circa, divisi in corte circostante di 2800 mq con impianto di irrigazione ed illuminazione, nella quale sono presenti aree verdi destinate al relax ed è presente un uliveto con circa 40 piante in piena produzione, troviamo poi un bosco di 16.310 mq, un terreno seminativo di 20.504 mq e la restante parte un pascolo di 1.500 mq. In questa splendida proprietà, la bellissima piscina è collocata in un’incantevole posizione panoramica non distante dal casale e si raggiunge percorrendo pochi passi attraverso il prato. Di forma rettangolare, misura 6 x 13 mt, con profondità da 1,50 mt a 2,50 mt, depurata a sale ed è provvista di copertura automatica elettrica. Lungo il perimetro, si sviluppa il lastricato con la zona solarium attrezzata con lettini, sdraio, un bellissimo gazebo finemente allestito e doccia. A poca distanza dalla piscina è situato il locale tecnico. Unica è stata la ricerca di materiali tipici condotta dai proprietari come il cotto per i pavimenti, travi di castagno, le facciate in pietra a faccia vista che ritroviamo anche come elementi di decoro in alcune pareti delle stanze del casale, le porte in legno massello, gli infissi in legno con doppio vetro con zanzariere ed al piano terra sono presenti le grate in ferro. Il riscaldamento autonomo è con caldaia a GPL, inoltre è presente una stufa a legna nel soggiorno del piano terra ed un impianto fotovoltaico da 10 kw. L’approvvigionamento idrico è garantito da un pozzo profondo 70 mt situato nel giardino, oltre ad una cisterna d’acqua di 5000 litri e un sistema di addolcimento dell’acqua. La sua posizione è discreta e riservata e alquanto privilegiata, infatti nello stesso tempo non è distante dai servizi locali, quali bar, farmacia, banca ed il supermercato che di fatto si trovano a soli 5 km. In aggiunta, il casale si trova a breve distanza, circa 10 km, dalla stazione ferroviaria di Chiusi-Chianciano Terme e a 55 km troviamo Perugia ed il suo aeroporto. Nelle vicinanze sono molteplici i borghi da visitare quali Città della Pieve, Panicale, Paciano, Castiglione del Lago, oppure Montegabbione, Ficulle, fino a cittadine come Orvieto. Sempre nel raggio di 50 km si trovano alcuni dei luoghi termali più belli del centro Italia. La strada di accesso è bianca e con alcuni tornanti per l’ultimo kilometro ma agevole in ogni periodo dell’anno. La proprietà, grazie alla sua composizione interna e alle molteplici peculiarità positive che la qualificano, può essere utilizzata come prima casa o seconda casa, o per affitti turistici. Per ulteriori informazioni contattare il numero 3501623738.


Classe Energetica: in fase di definizione


Print Friendly, PDF & Email

 

 

Planimetria

Piano Terra

1 Camera
1 Bagno

Piano Primo

3 Camere
2 Bagni

Piscina

Mappa

Virtual Tour

Luogo

Condividi

Condividi
error: Il contenuto è protetto !!
Don`t copy text!